• Inicio
  • Prima di viaggiare
  • Preparazione del viaggio
  • Animali da compagnia

Animali da compagnia

Possono viaggiare nella cabina dell'aereo o come bagaglio in stiva

Pets

Iberia non permette il trasporto di animali appartenenti alla famiglia dei mustelidi (furetti, martore, ecc.)

È importante conoscere la documentazione necessaria per trasportare i propri cani, gatti, tartarughe, volatili, ecc. E tenere presenti le norme legali e le condizioni per poterli trasportare.

Per gestire le richieste, è necessario mettersi in contatto con il proprio ufficio Iberia o agenzia di viaggio allo scopo di poter garantire il servizio.

Accettazione in stiva

Per poter imbarcare in stiva animali vivi, è necessario che siano situati in un trasportino adeguato: resistente, sicuro, comodo e ventilato. Si metta in contatto con l'Ufficio prenotazioni al momento dell'acquisto del biglietto.

Per poter trasportare in stiva il proprio animale da compagnia, deve essere situato in un trasportino in conformità con la regolamentazione internazionale:

  1. Realizzato in materiale resistente e sicuro e con una chiusura che offra la garanzia di non aprirsi in nessun momento.

  2. Comodo per la taglia dell'animale e che non presenti nessun deterioramento esterno o interno che possa arrecare danni.

  3. Fornito di ventilazione e di fondo impermeabile.

Il numero di trasportini e le dimensioni degli stessi è limitato a seconda del tipo di aereo. Se ha intenzione di volare con il Suo animale da compagnia, dovrà mettersi in contatto con l'Ufficio prenotazioni affinché lo autorizzi. È possibile autorizzare il viaggio solo quando tutti i tragitti sono confermati.

Tariffe per il trasporto di animali da compagnia per tragitto in stiva

Cargos por transporte de animales domésticos por trayecto en bodega
Spagna, Europa, Africa e Medio Oriente America e Asia Con origine America* o Israele
120€ 300€ 300 USD

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente in aeroporto.

*Per i voli con la compagnia Air Nostrum le misure massime consentite per il trasportino degli animali sono di 65 x 83 x 56 cm.

* Per viaggi con origine Brasile, sia all’andata che al ritorno la tassa per il trasporto di animali è di 240 USD

Leggere di più

Accettazione in cabina

Puoi trasportarli con te in cabina se non superano gli 8 kg di peso (incluso il trasportino/borsa da trasporto) con autorizzazione previa dell'Ufficio prenotazioni

Alcuni animali da compagnia possono viaggiare in cabina con sé, previa autorizzazione dell'Ufficio prenotazioni, osservando le seguenti condizioni:

  1. 8 kg di peso massimo, includendo il trasportino o la borsa da trasporto.

  2. Le misure massime del trasportino dovranno essere di 45 cm di lunghezza, 35 cm di larghezza e 25 cm di altezza e, in ogni caso, la somma di tali dimensioni non dovrà superare mai i 105 cm.

  3. Il trasportino adeguato deve essere consistente, ventilato, con il fondo impermeabile e sicuro.

  4. I volatili dovranno essere trasportati in gabbie resistenti, fornite di chiusura sicura e dalle quali non possa fuoriuscire né cibo né acqua. Inoltre, la gabbia dovrà essere tenuta sempre coperta.

  5. Se si tratta di animali di misura o peso ridotto, potranno essere ammessi diversi esemplari, nello stesso contenitore.

  6. L'animale dovrà viaggiare con il passeggero senza arrecare disturbo ai passeggeri che viaggiano accanto. Dovrà restare all'interno della borsa/trasportino durante tutto il volo e ne sarà responsabile il passeggero proprietario.

  7. Gli animali che per le loro caratteristiche speciali, cattivo odore, ecc., potrebbero rappresentare una molestia per il resto dei passeggeri e per l'equipaggio, non potranno essere trasportati.

  8. Per motivi di sicurezza, non è possibile occupare i posti situati nelle file corrispondenti alle uscite di emergenza.

Tariffe per il trasporto di animali da compagnia per tragitto in cabina

Tariffe per il trasporto in cabina
Spagna Europa, Africa e Medio Oriente America* e Asia
25€ 50€ 150€

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente in aeroporto.

*Se l’origine è America la tassa per animale è di 150USD eccetto origine Brasile, la cui tassa è di 240USD sia in andata che in ritorno.

Leggere di più

Limitazioni legali e di documentazione

Se osservi quanto indicato legalmente e disponi della documentazione necessaria, potrai portare con te il tuo animale da compagnia

Passaporto veterinario per viaggiare con cani e gatti, come animali da compagnia

Nuova norma sul trasporto di animali da compagnia tra gli Stati Membri dell'Unione Europea:

Spostamento verso Stati Membri dell'Unione Europea (fatta eccezione per Finlandia, Malta e Regno Unito).

Gli animali dovranno essere accompagnati da un PASSAPORTO nel quale figuri che:

  • Sono stati identificati mediante tatuaggio chiaramente leggibile o un sistema elettronico di identificazione (microchip).

  • Sono stati oggetto di vaccinazione o rivaccinazione antirabbica.

Gli spostamenti di animali di età inferiore ai tre mesi necessitano dell'autorizzazione da parte dell' autorità sanitaria competente degli Stati Membri.

Spostamenti verso Finlandia, Malta e Regno Unito.

Oltre a quanto previsto per il resto degli Stati Membri dell'Unione Europea, per poter viaggiare con la tua mascotte verso questi paesi ricorda che:

  • Se viaggi con il tuo cane da un paese diverso verso Finlandia, Malta e Regno Unito, devi dimostrare che è stato vaccinato contro la tenia nel periodo compreso tra le 120 ore (5 giorni) e le 24 ore immediatamente precedenti all'arrivo di setinazione.

  • Il trasporto di animali da parte di IBERIA nel Regno Unito continua a non essere autorizzato, pertanto IBERIA non accetterà nessun animale con destinazione Regno Unito.

Spostamenti da Paesi Terzi con condizioni favorevoli verso l’Unione Europea:

Per alcuni paesi europei (Andorra, Islanda, Liechtenstein, Monaco, San Marino, Svizzera e Vaticano), sarà loro ammessa l’entrata secondo quanto indicato nelle norme nazionali applicabili (fatta eccezione per Regno Unito, Irlanda, Malta e Svezia).

Da determinati paesi con condizioni antirabbiche favorevoli (Ascension Island; Emirati Arabi Uniti; Antigua e Barbuda; Antille Olandesi; Argentina; Australia; Aruba; Bosnia ed Erzegovina; Barbados; Bahrain; Bermuda; Bielorussia; Canada; Cile; Fiji; Falkland Islands; Hong Kong; Croazia; Giamaica; Giappone; Saint Kitts e Nevis; Cayman Islands; Montserrat; Mauritius; Messico; Malesia; Nuova Caledonia; Nuova Zelanda; Polinesia Francese; Saint Pierre e Miquelon; Federazione Russa; Singapore; Sant'Elena; Trinidad e Tobago; Taiwan; Stati Uniti d'America; Saint Vincent e Grenadines; British Virgin Islands; Vanuatu; Wallis e Futuna; Mayotte;) sarà ammessa l'entrata in stati europei (fatta eccezione per Finlandia, Malta e Regno Unito) con il certificato in vigore secondo quanto indicato dalle norme nazionali applicabili.

Spostamenti da Paesi Terzi con altre condizioni, verso l’Unione Europea:

Nei casi di entrata da determinati paesi con condizioni antirabbiche sfavorevoli, non inclusi nel punto precedente, sarà ammessa l’entrata in stati europei (fatta eccezione per Finlandia, Malta e Regno Unito), con il certificato in vigore secondo quanto indicato dalle norme nazionali applicabili, in cui si certifichi che l’animale è stato oggetto di vaccinazione o, se del caso, di rivaccinazione antirabbica che abbia validità in base alle raccomandazioni del laboratorio di fabbricazione, con una vaccinazione inattivata di, almeno, un’unità di antigene per dose (norma della OMS), e che è stata oggetto di una valutazione di anticorpi neutralizzanti di, come minimo, 0,5 Ul/ml in un campione prelevato da un veterinario abilitato, almeno 30 giorni dopo la vaccinazione e 3 mesi prima dello spostamento.


Ulteriori Info in:

www.mapa.gob.es

www.iata.org

Leggere di più
Casi eccezionali

Paesi con una legislazione restrittiva per l'ammissione di animali

Non sono ammessi animali in cabina (PETC) su voli diretti a Londra, né in stiva (AVIH) sui voli da/per Londra. Sono ammessi solo come cargo o merce. La gestione delle pratiche deve essere effettuata attraverso un agente di carico che effettuerà la prenotazione con IAG Cargo. (Non è possibile operare direttamente con IAG Cargo).

Se stai entrando nel Regno Uniti (sempre via Londra), il tuo cane deve soddisfare i requisiti del Pet Travel Scheme offerti dal DEFRA (UK Department for Environment, Food & Rural Affairs).

Il Brasile: permette solo volatili che osservino una serie di requisiti. Ulteriori Info .

Argentina: è necessario presentare alle autorità un certificato zoosanitario, emesso da un veterinario iscritto all'albo, nel quale si riscontra l'assenza di malattie e la presenza del vaccino antirabbico con una validità massima di 1 anno.

Panama: a richiesta delle autorità panamensi, a partire dal 1º novembre 2011, per ogni animale domestico in viaggio dovrà essere presentato un certificato di esportazione per piccole specie rilasciato dall'Autorità sanitaria del paese di origine, in cui constino le vaccinazioni contro la rabbia, insieme ad un certificato di buona salute dell'animale, certificato dal console di Panama del paese di origine, l'arrivo dell'animale deve inoltre essere notificato con tre (3) giorni di anticipo). Ulteriori Info: cam@minsa.gob.pa.

Aeroporti spagnoli autorizzati all'ingresso di animali provenienti da Paesi non Schengen

Se viaggi con il tuo animale domestico da un Paese non Schengen in Spagna, assicurati che l'aeroporto di destinazione sia presente nell'elenco di aeroporti autorizzati dal Ministero di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente spagnolo:

  • A Coruña

  • Alicante

  • Almería

  • Barcellona

  • Las Palmas di Gran Canaria

  • Madrid, Barajas

  • Malaga

  • Palma di Maiorca

  • Santander

  • Santiago

  • Tenerife Nord

  • Tenerife Sud

  • Valencia

  • Vigo

Viaggiare agli e dagli USA e se si dispone di connessione con un'altra compagnia aerea

Se si viaggia con un AVIH (animale in stiva) non è possibile inviarlo in transito alla destinazione finale. Dovrà ritirare l'AVIH nell'aeroporto di transito e realizzare il check-in con l'altra compagnia, pagando una tariffa per ogni compagnia di trasporto. Affinché viaggi in transito dovrà inviarlo utilizzando il servizio aereo di spedizione merci.

Anche se viaggia con un PETC (animale in cabina), dovrà pagare ogni compagnia separatamente.

American Airlines ha restrizioni e normative proprie per il check-in di animali da compagnia. Solo i cani guida per non vedenti e i cani da ricerca, durante missioni di soccorso o ricerca, possono viaggiare in cabina. Per gli animali che viaggiano in stiva non è possibile realizzare il check-in in transito, per la destinazione finale. Se viaggi con American Airlines e desideri portare con te il tuo animale da compagnia, puoi informarti consultando la relativa WEB, indicata in fondo alla presente pagina.

Si potranno applicare diversi costi, tasse o imposte, conformemente alla legislazione di ogni paese.

Accettazione di cani guida e animali di ausilio emozionale.

I cani che assistono i nostri passeggeri sono i benvenuti a bordo.

Per viaggiare con un cane da assistenza, ti preghiamo di inoltrare la richiesta per ottenere l'autorizzazione al trasporto con un anticipo minimo di 48 ore dalla partenza del volo dirigendoti a Serviberia: (+39) 199 101 191.

Per ulteriori informazioni visita la pagina dedicata ai trasporto di passeggeri con necessità speciali.

Voli IB26XX operati da Iberia per LEVEL

Non si accettano animali domestici, né in cabina né in stiva. Sono ammessi solo i cani guida e quelli di supporto emotivo, purché provvisti della documentazione corretta, su voli da e verso gli Stati Uniti.

Viaggiare in voli IB5XXX operati da Vueling

Non si accettano roditori in cabina e non si accettano animali in stiva (AVIH).

Se si viaggia con un volo IB5000 (Vueling) in connessione con un altro volo operato da Iberia o da Iberia Regional verrà applicata la stessa tariffa di Iberia per origine-destinazione. Nei voli punto a punto IB5000 (Vueling) o nei viaggi in cui si connettono voli IB5000 con voli IB5000, il costo del servizio sarà per tragitto in voli domestici e per tragitto in voli alle/dalle Canarie o internazionali.

Cani considerati di razze pericolose

Secondo la normativa di AENA, in base alla Legge 50/1999, dovrà mettere la museruola al Suo cane per passare i controlli di sicurezza obbligatori se è di una delle seguenti razze:

Pit Bull Terrier, Staffordshire Bull Terrier, American Staffodshire Terrier, Rottweiler, Dogo Argentino, Fila Brasileiro, Tosa Inu e Akita Inu.

Oppure, a seconda della sua corporatura, muscolatura, altezza e peso.

Il vettore potrà negare l’imbarco di qualsiasi animale che non soddisfi i requisiti di cui sopra, senza alcuna responsabilità.

Razze che richiedono cura speciale: Animali brachicefali

Gli animali brachicefali sono cani e gatti dal muso molto schiacciato, piccoli e con la testa in proporzione molto grande.

Consapevoli di quanto sia importante per te la cura del tuo amico a quattro zampe, non possiamo trasportare nessuna di queste razze di cani e gatti nella stiva dell'aereo, perché sarebbero esposti a un rischio maggiore di colpi di calore e disturbi respiratori se in condizioni di stress o di alte temperature. Se è il caso del tuo animale domestico puoi portarlo a bordo con te purché rispetti le condizioni per il trasporto in cabina.

Le razze sono le seguenti:

  • Cani: Boston terrier, Boxer (tutte le razze), Bulldog (tutte le razze), Bull terrier, Griffone di Bruxelles, Chow Chow, King Charles Spaniel, Spaniel giapponese/Chin giapponese, Mastiff (tutte le razze), Pechinese, Pitbull (tutte le razze), Carlino (tutte le razze), Shih Tzu, Staffordshire terrier, Shar-pei, Affepinscher .

  • Gatti: birmano, esotico dal pelo corto, himalaiano, persiano.

Puoi anche rivolgerti alla IAG Cargo per farlo trasportare come merce: 901 111 400 in Spagna e (+34) 917481010 da altri Paesi

E ricorda

  • Possono viaggiare in cabina o come bagaglio imbarcato in stiva
  • Se pesano fino ad 8 kg, con trasportino incluso, è possibile portarli in cabina
  • Verifichi di disporre di tutta la documentazione e dei permessi legali
  • È necessaria la conferma dell'Ufficio prenotazioni
  • Puoi trasportarli nel trasportino o in una borsa da trasporto adeguata

Consulta come si applica in voli operati da

  • British Airways
  • American Airlines
  • Finnair

Potrebbe interessarti anche

Bagaglio per l'imbarco in stiva

Deve avere un peso e dimensioni standard di 23 kg e 158 cm tra lunghezza, larghezza e altezza, includendo manici, borse e ruote.

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni: Bagagli speciali

Possono essere imbarcate in stiva attrezzature da sci, golf, surf, biciclette, sedie a rotelle, armi da fuoco, strumenti musicali...

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni: Eccedenza bagagli

A partire dai 23 Kg. e fino a un massimo di 32 kg. si applicherà un sovrapprezzo di eccedenza peso di 60€ per collo. Fatta eccezione per i clienti Iberia Plus.

Ulteriori informazioni

Caricamento in corso...